martedì 31 marzo 2015

Messaggi genitoriali e vulnerabilità del bambino



Fin dalla loro nascita, i bambini  incamerano dati e prendono decisioni sostanziali riguardo alla loro esistenza, alla visione del mondo  e ai modelli fondamentali della personalità. 
Il bambino in tenera età è estremamente vulnerabile rispetto ai messaggi genitoriali, siano questi  verbali o analogici o trasmessi attraverso il modellamento. Per vulnerabilità si intende l’esposizione del bambino all’influenza genitoriale,  e quindi  l’effetto che  i messaggi genitoriali producono sulle sue decisioni di vita.    
Egli avanza  considerando la sicurezza come suo interesse primario.  Di conseguenza, dalla sua posizione di inferiorità rispetto a quella assai più potente degli adulti, reagisce con emozioni ai messaggi che riceve e dopo aver cercato di comprendere nel migliore dei modi per lui possibile la situazione, risponde con delle decisioni che in quel momento rappresentano la migliore strategia di conservazione della sua sicurezza, tralasciando per il momento il piacere e la gratificazione. 
Tali decisioni possono essere restrittive della libertà affettiva ed espressiva del bambino e rappresentare un elemento inibitore del suo sviluppo creativo. 
Tali decisioni, che son state provvidenziali per la nostra sicurezza nell’infanzia, possono permanere, a livello inconsapevole, nella nostra vita adulta, costituendo un vero e proprio copione esistenziale.
Ora esploriamo i 5 fattori che rendono il bambino così vulnerabile nei confronti dei messaggi genitoriali e la cui interazione ha come risultato un quoziente di vulnerabilità diverso per ciascun individuo e in rapporto alle diverse età.

mercoledì 25 marzo 2015

 MammaCheBlog – Social Family Day è un evento organizzato da FattoreMamma per le mamme della Rete, una conversazione aperta tra mamme 2.0. Qui vogliamo facilitare e stimolare l’incontro, lo scambio, l’approfondimento e il confronto per far crescere insieme idee e servizi in Rete. Anche nell’edizione 2015 l’evento si svolgerà in due giornate: l’8 e il 9 maggio, presso il Palazzo delle Stelline di Milano: registrazioni online